Origini delle Religioni

SHAUL EPILETTICO

« Older   Newer »
  Share  
CAT_IMG Posted on 18/7/2017, 09:54
Avatar

www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=44&t=18168

Group:
Administrator
Posts:
8,418
Location:
Gotham

Status:

















[Molto da dire su Shaul ,,, ottima questa analisi di Manglaviti .

http://stopilluminati.weebly.com/paolo-e-lepilessia.html

Paolo era sicuramente epilettico .

la 2 ai Corinti XII, 7

7 Perché non montassi in superbia per la grandezza delle rivelazioni, mi è stata messa una spina nella carne, un inviato di satana incaricato di schiaffeggiarmi, perché io non vada in superbia

7 καὶ τῇ ὑπερβολῇ τῶν ἀποκαλύψεων. διό, ἵνα μὴ ὑπεραίρωμαι, ἐδόϑη μοι σκόλοψ τῇ σαρκί, ἄγγελος Σατανᾶ, ἵνα με κολαϕίζῃ, ἵνα μὴ ὑπεραίρωμαι.

σκόλοψ

SKOLOPH :aculeo

e non kentron

κέντρον

come ad es in 1 CORINTI XV ,55

55 Dov'è, o morte, la tua vittoria?
Dov'è, o morte, il tuo pungiglione?

55 ποῦ σου, ϑάνατε, τὸ νῖκος; ποῦ σου, ϑάνατε, τὸ κέντρον

Ne L' idiota Dostoewsky fa una accurata descrizione dell' epilessia ,

Eguale allo status di Shaul .


zio ot

salvo lo studio di Manglaviti

Una descrizione fisiognomica di Paolo fornitaci dalle fonti antiche proviene da un documento apocrifo del II secolo intitolato Atti di Paolo e Tecla, dove è descritto così: << era un uomo di bassa statura, la testa calva, le gambe arcuate, il corpo vigoroso, le sopracciglia congiunte, il naso alquanto sporgente >>.


Egli stesso dà cruda testimonianza di un grave problema che lo affligge:

Sapete poi che a causa di un'infermità fisica annunciammo il vangelo a voi per la prima volta; e per quello che costituiva per voi una prova nel mio fisico non dimostraste disprezzo né nausea, ma accoglieste me come un inviato di Dio, come Gesù Cristo in persona. (Gal 4,13-14)

Per quale motivo gli si dovrebbe dimostrare disprezzo o nausea? Ciò che dice (<< a causa di un'infermità... per la prima volta >>) denuncia qualcosa di accaduto, non di connaturato. E' piuttosto perché le "visioni" (<< annunciammo il vangelo a voi >>) sono la conseguenza di... attacchi epilettici? Un indizio che avvalora la nostra ipotesi è nei testi. La traduzione <<dimostraste disprezzo>>, nel testo greco originale, letteralmente è resa con <<mi sputaste addosso>>; in Latino, l'epilessia era chiamata morbus qui sputatur: sputare era infatti la superstiziosa reazione che la gente aveva in presenza di qualcuno in preda alle classiche convulsioni d'un attacco epilettico.



Nello studio di D. Landsborough[1], uno dei massimi esperti mondiali moderni di Epilessia, l'origine neurologica delle visioni estatiche di San Paolo è analizzata accuratamente. Saulo di Tarso scrisse alla Chiesa di Corinto (2Cor 12,1 ss) descrivendo un'esperienza d'estasi in termini di <<rapito fino al terzo cielo>>, <<col corpo o senza corpo>>, e parlando di un <<pungiglione nella carne>>: tutte verbalizzazioni che richiamano ciò che la Neurologia definisce "attacchi di TLE" - epilessia del lobo temporale -. La casistica ospedaliera offerta da Landsborough contiene dati interessanti, che suonano oltremodo familiari leggendo di Paolo. In alcuni casi, i medici che avevano in cura pazienti epilettici ne riportarono le descrizioni in termini di "sensazione di stare in paradiso"; una donna quarantenne testimoniò la sensazione di "essere sollevata da terra" accompagnata da esaltazione, gratificazione e altre piacevoli emozioni; un uomo di 32 anni descrisse i momenti che precedevano le sue convulsioni con <<senso di benessere estremo, mentre la stanza in cui mi trovavo diventava vastissima>>;

in altri pazienti, l'attacco di epilessia era preceduto da "lampi di luce" e da <<un'intensa esperienza morale, filosofica, estatica, accompagnata dall'euforia e dalla necessità di proclamare la gloria di Dio>>. In altre testimonianze citate nello stesso studio, i pazienti ricevevano frasi dal nulla e ne distinguevano perfino il suono: il chè ricorda ciò che Paolo tramanda come <<parole ineffabili che non è possibile ad un uomo proferire>> (2Cor 12,4).




L'esperienza del predicatore di Tarso non si ferma a quella iniziale damascena ma si ripete più volte (At 16,9; 18,9; 22,17-21), e la sua loquacità, spesso intimidatoria, si esprime in lunghissime lettere cariche di invettive: proprio come accade ai pazienti affetti da TLE, che sono colti dal bisogno impellenti di scrivere lunghi testi, interminabili poesie, minuziosi diari, e che con gli anni diventano aggressivi - in modo inversamente proporzionale al contemporaneo calo dell'appetito sessuale -. La casistica dell'epilessia registra anche fenomeni di "cecità parziale": in dieci bambini su undici, la vista ritornò in giorni o in settimane, ed era sempre dovuta all'ipossia cerebrale causata dalla TLE.



Altri problemi fisici di Saulo emergono chiaramente dalle sue epistole: i suoi disagi visivi traspaiono dall'espressione <<notate che con grossi caratteri vi scrivo di mia mano>> (Gal 6,11), e nella citata lettera alla Chiesa di Corinto (2Cor 10,10) descrive sé stesso <<di debole presenza e dimessa parola>>.


Insomma, abbiamo la chiara fisionomia di un uomo con numerosi problemi, dall'indole mutevole, e che gli attacchi di TLE hanno trasformato in un visionario. Il suo quadro clinico ha una solida plausibilità scientifica: l'epilessia poteva essere alla base della disabilità alle gambe ("zoppo" è, secondo certi esperti di Greco antico, una delle possibili traduzioni dell'etimo saulo) e al resto dei suoi sintomi - aura luminosa, fischi alle orecchie, perdite d'equilibrio, cecità temporanea.


Non è dunque assurdo pensare che le allucinazioni seguite da cadute fossero crisi epilettiche, e che le "voci" delle sue visioni fossero risonanze craniche prodotte dal cervello a causa della TLE. Ipotesi ardita, scientificamente sensata ma non confermabile né dimostrabile; a ogni modo, se di tale patologia si trattava, perché Paolo sembra quasi ostentare ciò che gli accade? Almeno in questo caso la risposta è semplice: ai suoi tempi, più che una malattia, si credeva che l'epilessia fosse una predilezione che gli déi destinavano a coloro con i quali si preparavano a entrare in contatto - e infatti uno dei motivi per cui Giulio Cesare fu considerato un "semi-dio" erano gli attacchi epilettici che lo colpivano insistentemente.

[1] David Landsborough, articolo St Paul and temporal lobe epilepsy, Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry, n. 50, pagg. 659-664, pubblicato nel 1987



UNA LUCE STRAORDINARIA. DOSTOEVSKIJ E L’EPILESSIA




“A un tratto, in mezzo alla tristezza, al buio e all’oppressione, il suo cervello sembrava accendersi di colpo, tendendo in un estremo impulso tutte le proprie energie vitali. In quell’attimo, che aveva la durata di un lampo, la sensazione della vita e il senso dell’autocoscienza sembravano decuplicare di forza. Il cuore e lo spirito si illuminavano di una luce straordinaria. Tutti i dubbi, tutte le ansie e le agitazioni sembravano quietarsi di colpo, si risolvevano in una calma suprema, piena di armonica e serena letizia, di speranza, di ragionevolezza e di penetrazione suprema.”

Oggi non sarà facile presentare queste parole a una persona affetta da epilessia e convincerla del lato estatico di un male che nel corso del tempo ha beneficiato di molte definizioni – variabili anche a seconda del tipo di crisi, però quasi a volerne sempre ribadire l’inafferrabilità: “assenza”, “grande e piccolo male”, “mal caduco”, “sindrome comiziale”, “male sacro” – ma che deve il suo nome ufficiale al termine greco per “attacco”, capace di suscitare più angoscia che pace, più insicurezza che incanto.


Eppure furono queste le parole che Fëdor Dostoevskij mise in bocca a uno dei suoi personaggi più celebri, il mite principe Myškin de L’idiota, per raccontare con tutta probabilità anche il proprio rapporto con un male che lo accompagnò per tutta una vita di tribolazioni e sulla cui natura sussistono ancora più ombre che luci. Di sicuro l’immagine evocata non è la norma. “Solo alcune persone affette da quella del lobo temporale, uno dei molti tipi di epilessia, provano sensazioni assimilabili a quella descritta,” racconta la professoressa Maria Paola Canevini, vicedirettore del centro epilessia dell’ospedale San Paolo di Milano e associato di neurologia all’Università di Milano. “E la cosa non è generalizzabile. Nella mia esperienza non è raro che la prima crisi convulsiva, magari preceduta da anni da episodi ‘minori’, si verifichi in occasione di un trauma importante come un lutto per un familiare.”

Infatti la prima ipotesi – avanzata dalla sorella e oggi confutata, nonostante resti ancora la più suggestiva – è che Dostoevskij ebbe il primo attacco di convulsioni intorno ai diciott’anni, appena saputo della morte del padre, un uomo dispotico e violento che, sempre secondo leggenda, venne assassinato dai propri servitori, esasperati dai soprusi. Di sicuro, non molti anni dopo la morte traumatica di questa figura amata e temuta – successiva alla perdita della madre per tisi – il giovane Dostoevskij venne arrestato come sovversivo e condannato a morte, per venire graziato di proposito solo pochi minuti prima dell’esecuzione e deportato in Siberia. Qui gli stenti e la paura contribuirono a esasperarne lo stato di salute e a rendergli evidente il malessere, di cui forse in precedenza aveva sottovalutato la gravità.

Si presume che in seguito alle prime nozze con Marija Dimitrevna – sempre nel tentativo, quasi agiografico, di far combaciare l’affioramento del male con gli snodi più rilevanti di una vita – Dostoevskij venne colpito da un fortissimo attacco che lo lasciò immobilizzato a letto per qualche giorno. In realtà pare fosse più dovuto allo champagne. “In assenza di terapia farmacologica le crisi si ripetono spontaneamente,” spiega la dottoressa Canevini. “Ma a volte si riscontrano dei fattori favorenti. E l’alcol in questo caso può aver giocato un ruolo nel peggiorare la frequenza delle crisi”.

In ogni caso nemmeno la lettera che l’autore del già acclamato Povera gente scrisse allo zar, per convincerlo a lasciarlo tornare a Pietroburgo da Tver’, dove si trovava ancora relegato sulla base della condanna precedente, fuga i dubbi. “A ogni attacco perdo la memoria, la capacità immaginativa, le forze fisiche e spirituali,” scriveva Dostoevskij. “L’esito (…) è l’indebolimento, la morte o la pazzia”. Sappiamo che da quel momento in poi ebbe invece avvio, anche per il contratto capestro che lo costrinse a una prolificità a tappe forzate, la sua più grande stagione creativa. Anzi, è accertato che con il passare degli anni gli attacchi si diradarono.

Le testimonianze a volte inattendibili lasciate da mogli, amici e medici curanti intorno a crisi, amnesie, accessi si rincorrono per tutta la vita e anche dopo, quando si provò a ricostruire un’anamnesi difficoltosa: un caso di allucinazione acustica all’età di sette anni, un’afasia passeggera, le assenze in luogo pubblico e i racconti degli attacchi notturni, i resoconti dell’amico Strakhov o dell’amica Kovalevskaya secondo i quali Dostoevskij paragonava il momento antecedente all’attacco alla visione paradisiaca di Maometto.

Di certo, al di là di qualche salasso, non si tentò mai alcuna cura e questo non era insolito per un’epoca che ancora tendeva a marchiare l’epilessia come un male dell’anima. Resta la tragica morte del figlio Aleksej di tre anni, avvenuta quando Dostoevskij ne aveva cinquantasei, dovuta a un attacco epilettico forse sintomatico di qualche infezione cerebrale, e della quale il padre comprensibilmente non seppe darsi pace.

Le nebbie non si dissiparono nemmeno quando, a visitare postumo questo illustre paziente, ci si mise per via indiretta un più che illustre “neurologo”, Sigmund Freud. Nel contestato saggio sul parricidio, pur mettendo le mani avanti sull’insufficienza delle fonti, il padre della psicoanalisi bollò l’epilessia di Dostoevskij come un semplice sintomo di nevrosi e la riclassificò come istero-epilessia, attribuibile a un complesso edipico. Forse piccato per una battuta del libro che definiva la psicologia “un’arma a doppio taglio”, arrivò a scrivere che la “simpatia di Dostoevskij per il criminale è in effetti senza limiti, supera assai i confini della compassione alla quale l’infelice ha diritto, ricorda l’orrore sacro con cui l’antichità guardava all’epilettico e al malato di mente”. Di conseguenza – era la conclusione, forse troppo disinvolta – questa compassione doveva essere fondata sui medesimi impulsi assassini.

Gli ultimi studi, per quanto sempre più disorientati dalla molteplicità delle fonti e delle analisi, tendono a diagnosticare un’epilessia del lobo temporale mesiale sinistro, probabilmente esordita intorno al 1846, quindi al tempo dell’arresto. Resta soprattutto che l’epilessia rivestì un ruolo tanto cruciale nella vita di Dostoevskij da attribuirla a diversi personaggi tra racconti e romanzi, fra cui due figure-chiave, ossia l’ateo suicida Kirillov dei Demonî e, nell’ultimo capolavoro, il figlio illegittimo di Fëdor Karamazov, lo Smerdjakov che simula un attacco per difendersi dall’accusa di omicidio. Soprattutto la incarnò il principe Myškin, al quale fece raccontare la cosiddetta “aura”, il momento estatico che precede l’attacco vero e proprio, arrecando al paziente una visione di grande bellezza.

“Che importa se è malattia?” diceva il suo personaggio più straziante. “Che importa se questa tensione è anormale, quando il suo stesso risultato, l’attimo delle supreme percezioni, ricordato e analizzato in un momento di lucidità, con l’effetto che esso produce, risulta sommamente armonico e sublime, comunicandomi un senso mai provato prima né immaginato di pienezza, di equilibrio, di pace e di fusione, in uno slancio di preghiera con la più alta sintesi della vita?”

Non solo. È singolare notare come l’immagine stessa di questo male si sposi alla poetica di un’opera complessiva, in cui i dilemmi morali e psicologici, la crisi dei valori, le tensioni ideali, il tema della scissione e gli afflati mistici scorrono attraverso un quadro vivido, il cosiddetto “romanzo polifonico”, come un fiume carsico – una corrente sotterranea o una scarica elettrica, appunto – per emergere tutto a un tratto dal sottosuolo, inaspettati e potenti, emblema di una psiche tormentata, ma anche di una delle menti più grandi in tutta la storia della letteratura.

(Questo articolo è uscito qualche tempo fa sulle pagine del Corriere della Sera.)

https://marcorossari.com/2012/10/09/una-lu...j-e-lepilessia/[/size]











Edited by barionu - 29/12/2023, 13:10
 
Top
CAT_IMG Posted on 12/10/2018, 07:12
Avatar

www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=44&t=18168

Group:
Administrator
Posts:
8,418
Location:
Gotham

Status:


cip di attenzione


zio ot
 
Top
CAT_IMG Posted on 13/10/2018, 12:56

Member

Group:
Member
Posts:
752

Status:


E' scritto sopra : .....a ogni modo, se di tale patologia si trattava, perché Paolo sembra quasi ostentare ciò che gli accade? Almeno in questo caso la risposta è semplice: ai suoi tempi, più che una malattia, si credeva che l'epilessia fosse una predilezione che gli déi destinavano a coloro con i quali si preparavano a entrare in contatto - e infatti uno dei motivi per cui Giulio Cesare fu considerato un "semi-dio" erano gli attacchi epilettici che lo colpivano insistentemente.


Tutto molto vero ,tutto molto bello ,eppure cè una nota stonata che metterebbe in discussione tutto!

Cor 12,7
Per questo affinché io non monti in superbia è stata data alla mia carne una spina , UN INVIATO Di SATANA PER PERCUOTERMI !

Non vedo nessuna ostentazione!Ma solo dolore!Nessuna consapevolezza di predilezione divina !
 
Top
CAT_IMG Posted on 13/10/2018, 13:14

Member

Group:
Member
Posts:
752

Status:


PS

Quando parlo di mancanza di consapevolezza divina ,voglio dire che mai Paolo si è vantato che la sua malattia era un dono datogli per comunicare con Dio o Gesù.
 
Top
CAT_IMG Posted on 15/10/2018, 20:18
Avatar

Advanced Member

Group:
Member
Posts:
1,593
Location:
Lemuria e trasferito ad Agarthi

Status:


CITAZIONE
Sapete poi che a causa di un'infermità fisica annunciammo il vangelo a voi per la prima volta; e per quello che costituiva per voi una prova nel mio fisico non dimostraste disprezzo né nausea, ma accoglieste me come un inviato di Dio, come Gesù Cristo in persona. (Gal 4,13-14)

La lettera in questione è stata ambientata tra il 54 e il 57 e fu composta per controbattere una predicazione fatta da alcuni giudei/cristiani dopo che l'apostolo aveva lasciato la comunità: stando ad Epifanio, era Cerinto ( alias Giovanni detto Marco) colui che convinse I Galati a non seguire l'apostata delle legge Paolo. Fu per una questione ben specifica secondo Epifanio, la circoncisione che Paolo non faceva seguire.
Quel "a causa di un'infermità fisica annunciammo il vangelo a voi per la prima volta" è da intendersi come " a causa della circoncisione".

Per il resto Paolo ebbe la sua visione a causa di una caduta da cavallo: se batti la testa può essere normale vedere le stelle, svenire,entrare in uno stato di coma dove si vede comunemente una luce in fondo ad un tunnel e poi quello che noi sappiamo!

Che fosse epilettico è un ipotesi non da sottovalutare, anche se tuttavia, a causa dell'ignoranza, la gente dietro quelle righe di Paolo vede di tutto e di più, trame complottistiche e altro,ignorando la cosa più importante: il perchè, il motivo che hanno portato qualcuno a scrivere quella lettera...la causa--->effetto.
 
Web   Top
qbec74
CAT_IMG Posted on 4/8/2019, 13:24




Perche mai un giudeo/cristiano avrebbe dovuto avere disprezzo e nausea di un circonciso se tale precisazione fosse riferita proprio a quello???

è evidente invece che fosse riferito ad una vera e propria patologia...

Edited by barionu - 5/8/2019, 08:37
 
Top
Giovanni Dalla Teva
CAT_IMG Posted on 7/8/2019, 06:46




CITAZIONE
Il Sig. qbec74 scrive:
è evidente invece che fosse riferito ad una vera e propria patologia...

Concordo e rifletto sulle conseguenze che ha avuto questa patologia.

Distinti saluti
 
Top
CAT_IMG Posted on 7/8/2019, 08:11
Avatar

Advanced Member

Group:
Member
Posts:
1,593
Location:
Lemuria e trasferito ad Agarthi

Status:


Le ipotesi sono varie, ma non ci sono a riguardo certezze circa l'identificazione di questa "malattia".

Epifanio non aveva bevuto, basta vedere le varianti nella traduzione del celebre passo:

www.laparola.net/wiki.php?riferimen...&formato_rif=vp

Come potete vedere questa "infermità, potrebbe essere tradotta in problemi "della carne" e quindi in problemi relativi alla circoncisione.

La questione è trattata nei dettagli nel Panarion di Epifanio:

https://archive.org/stream/EpiphaniusPanar...37;201_djvu.txt

Paolo bolla i seguaci di di Cerinto ( Giovanni evangelista detto il presbitero) come “falsi fratelli” (2,4) che ostacolano e distolgono dalla verità (5,7) per motivi disonesti e autoreferenziali,
tali da legare le persone a loro (provare zelo)
attraverso la circoncisione e farli allontanare
dalla Croce di Cristo per non essere perseguitati (4,17; 6,12). Perciò costituiscono un lievito
pericoloso (5,9) e cadono sotto la maledizione (anatema) del giudizio divino (1,8s.; 5,10).

La vera spina nel fianco...nella carne di Paolo, era Cerinto, che stando alla patristica, controllava e marcava a uomo Paolo, specialmente in materia di circoncisione.
Era Cerinto la spina nella carne, il demone che "picchiava" Paolo e che costrinse quest'ultimo a pregare più volte Dio, per allontanarlo da lui.

Edited by Baphomet - 7/8/2019, 14:21
 
Web   Top
Giovanni Dalla Teva
CAT_IMG Posted on 7/8/2019, 14:02




Qualcuno non riesce a fare una semplice analisi di testo di questo scritto:


"Sapete poi che a causa di un'infermità fisica annunciammo il vangelo a voi per la prima volta; e per quello che costituiva per voi una prova nel mio fisico non dimostraste disprezzo né nausea, ma accoglieste me come un inviato di Dio, come Gesù Cristo in persona. (Gal 4,13-14)"

Un caro saluto.
 
Top
CAT_IMG Posted on 7/8/2019, 14:20
Avatar

Advanced Member

Group:
Member
Posts:
1,593
Location:
Lemuria e trasferito ad Agarthi

Status:


Caro Giovani dietro a una semplice frase ci sono interi capitoli aperti da persone venute prima di noi!

Non prediligo nessuna di questi tesi, aggiungo soltanto fonti per contribuire al post informativo aperto da Barionu.

Se ti piacciono le risposte semplici questa è la più semplice di tutti, che trovi sempre in Galati, ma ignorata solitamente da molti:

"17D'ora innanzi nessuno mi procuri fastidi: io porto le stigmate di Gesù sul mio corpo."
 
Web   Top
Giovanni Dalla Teva
CAT_IMG Posted on 8/8/2019, 09:57












------------------------------


Qualcuno non riesce a fare una semplice analisi di testo di questo scritto:


"Sapete poi che a causa di un'infermità fisica annunciammo il vangelo a voi per la prima volta; e per quello che costituiva per voi una prova nel mio fisico non dimostraste disprezzo né nausea, ma accoglieste me come un inviato di Dio, come Gesù Cristo in persona. (Gal 4,13-14)"

Un caro saluto.









Galati 6,17 rafforza la patologia evidenziata in 4,13-14.

Paolo vuol far credere ai suoi fedeli che il buon Gesù, dopo essersi prodigato per circa due o tre anni anni ad istruire gli Apostoli nella sua dottrina e dopo ave predicato Luca 16,17

"E' più facile che finiscano il cielo e la terra piuttosto che cada una sola parola della legge, anche la più piccola";


Matteo in 5,18 "In verità vi dico: finché non passino il cielo e la terra, non un iota, non un apice cadrà dalla legge, prima che tutto accada".,

alla fine abbia concesso il prodigio delle stigmate e affidato, mediante una visione celeste, l'intero suo apostolato all'unico personaggio che da vivo non l'aveva mai conosciuto e mai nominato, che non sapeva niente del suo insegnamento, che si era distinto nella persecuzione dei suoi seguaci

Un caro saluto








Edited by barionu - 26/12/2023, 20:35
 
Top
CAT_IMG Posted on 26/12/2023, 20:32
Avatar

www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=44&t=18168

Group:
Administrator
Posts:
8,418
Location:
Gotham

Status:


cip
 
Top
11 replies since 18/7/2017, 09:54   581 views
  Share